Che il turismo sia
tra le maggiori risorse del bel paese, è un
incontestabile dato di fatto, non essendo però noi
gli unici a disporre di spiagge e montagne
incantevoli, qualora si riducesse ulteriormente la
qualità dei servizi, anche una nostra eventuale
retrocessione rischierebbe di divenire uno sgradito
dato di fatto.
Numeri alla mano, presto o tardi
si rischia di venire spiazzati dalla maggior
aggressività e i minori prezzi con cui nazioni come Spagna e Grecia, ci contendono
agguerrite i flussi turistici.
Di conseguenza, il “pacchetto
Italia” offerto al visitatore deve essere arricchito
in maniera invitante, e ove possibile, con occasioni
uniche ed insostituibili.
I ripetuti allarmi che davano i flussi turistici in
Italia come a rischio, esortavano a fornire suggerimenti, nuovi strumenti in
grado di rigenerare le formule di ricezione del turismo nel "Belpaese" pertanto
ho deciso di occuparmene. In principio ho condotto una ricerca
sugli “eventi” divenuti ormai internazionali per i
quali, con regolarità, il nostro paese attrae
ingenti flussi di visitatori.
Appuntamenti mitici come: il Palio di Siena, La
Regata Storica di Venezia,
la Partita a Scacchi di
Marostica - più una
lunga serie di
iniziative minori che spaziano dalla Processione,
alla cerimonia con la banda, dal corteo cittadino,
alla sagra di paese. |
 |
Dall’indagine è emerso che Roma è forse l’unica
città che non annovera alcuna di queste
manifestazioni storiche, eventi che coinvolgono
l’intera città suscitando eco e richiamo
internazionale. Ma è apparso altresì evidente che
nelle sue vesti di capitale, se si dovesse
ipotizzare un evento di tale portata, dovrebbe
essere proporzionato al ruolo supremo che la
città Aeterna ha svolto nella storia
occidentale, dovrebbe pertanto trattarsi in assoluto
del più imponente d’Italia.
Riflettendoci come creativo
freelance non mi veniva nulla di adeguato, ma è
bastato calarmi nei panni di un Imperatore,
ragionare un attimo come lui , ed ho immediatamente
identificato quale era la cosa da fare e soprattutto
il luogo “ideale” dove farla. C’è un terreno molto
vasto nel pieno centro di Roma, quel luogo conobbe
in passato grande splendore; oggi oltre ad ospitare
una tantum una fiumana di gente in festa che non si
sa bene dove altro far confluire, per il resto
dell’anno versa in una miserevole condizione da
“disoccupato”. Quel terreno si chiama:
“Circo
Massimo” o
Circus Maximo ai tempi d'oro
.
Ora è tempo che quel disoccupato
venga riassunto e rimesso a lavorare, a produrre, a riproporre spettacoli che
solo la CAPVT MVNDI, la Capitale del Mondo
puo' essere in grado di offrire. Vista la crescente passione per la Romanita' in
tutto il mondo, quando verra' presentato con
l’opportuno sostegno mediatico di sicuro il nostro Circus riandrà di
moda alla grande!
Grazie agli sviluppi della
tecnologia, per resuscitare i suoi antichi fasti non
serve più far venire tonnellate di marmi da Carrara,
navi di Cedri dall’Assiria o stormi di
scalpellinatori dall’Etruria, oggi lo si può
realizzare con il supporto di alcuni Sponsor giusti,
che se informati esaustivamente, non esiteranno a
puntare sul più azzeccato dei progetti turistici
immaginabili per Roma, cioè :
Ripristinare e far rivivere la leggendaria:
Corsa delle Quadrighe
 |
|
Il progetto in se svilupperà
immediatamente un sorprendente utilizzo di forza
lavoro: Carpentieri, manovali, pittori, falegnami,
giardinieri, ma anche fantini, stallieri, artisti di
strada, saltimbanchi, ballerine, Centurioni,
Pretoriani, e Gladiatori. |
Inoltre vanno considerati tutti i
magazzini come
Cinecittà
che traboccano di
statue,vessilli, bighe,
armature, scudi, catapulte, che dai tempi dei mitici
film come Ercole e Maciste aspettano solo di venire
rispolverati, dando un ulteriore forte impulso al
dissanguato mondo del cinema locale dopo che
finalmente ha appena ricevuto la respirazione bocca
a bocca dalla recente istituzione della Festa del
Cinema.
Quella che ci accingiamo a preparare
sarà la più maestosa Festa di Roma (e d'Italia), se
mentre leggevi hai già incominciato ad immaginare a
occhi aperti questo sontuoso spettacolo, forse sei
la persona che fa per noi. Se vuoi presentarci
qualche idea in tema con il progetto, dare un
consiglio, o proporre qualsiasi forma di proficua
collaborazione, non esitare a contattarci.


Se gli Americani lo fecero nel 1959 . . .
NOI possiamo replicarlo a cominciare dal 2009 ! |
 |